Natale è una casa che profuma di calore, di cannella, di glassa, e di biscotti appena sfornati. E quindi non potevo non proporvi, in questa Lenor Christmas serie, un post interamente dedicato a loro: i biscotti di Natale.
Da preparare nelle fredde domeniche d'inverno, insieme ai bambini o con il tuo compagno, accendete una candela e mettete la vostra playlist natalizia preferita, e la magia ha inizio!
Per l'occasione, voglio regalarvi la mia preziosissima ricetta della frolla al burro. Il segreto sta nel lavorarla poco, e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. In questo modo si otterrà una frolla friabile all'esterno ma morbida all'interno.
LISTA DELLA SPESA
Il mio consiglio è di utilizzare un mixer, altrimenti puoi fare a mano, ci vorrà più tempo per amalgamare il burro che, ti ricordo, va assolutamente utilizzato freddo!
Mischia quindi farina, zucchero, burro freddo a pezzettini, 1 uovo, la buccia grattugiata e se lo desideri, l'estratto di vaniglia. Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, lavora il composto con le mani per qualche secondo, fino ad ottenere una pasta omogenea. Copri con pellicola e riponila in frigorifero per almeno una mezz'ora.
Per l'occasione, voglio regalarvi la mia preziosissima ricetta della frolla al burro. Il segreto sta nel lavorarla poco, e lasciarla riposare in frigorifero per almeno 30 minuti. In questo modo si otterrà una frolla friabile all'esterno ma morbida all'interno.
LISTA DELLA SPESA
- 300 gr di farina
- 150 gr di burro freddo
- 100 gr di zucchero (io utilizzo 40 gr di zucchero semolato e 60 gr di zucchero di canna)
- 1 uovo
- la buccia grattugiata di 1 limone
- facoltativo: estratto di vaniglia
Il mio consiglio è di utilizzare un mixer, altrimenti puoi fare a mano, ci vorrà più tempo per amalgamare il burro che, ti ricordo, va assolutamente utilizzato freddo!
Mischia quindi farina, zucchero, burro freddo a pezzettini, 1 uovo, la buccia grattugiata e se lo desideri, l'estratto di vaniglia. Una volta amalgamati tutti gli ingredienti, lavora il composto con le mani per qualche secondo, fino ad ottenere una pasta omogenea. Copri con pellicola e riponila in frigorifero per almeno una mezz'ora.
LA MERENDA CON LE AMICHE
Le settimane che precedono il Natale sono sempre frenetiche, organizza una merenda con le tue amiche più care per scambiarvi i regali!
Per l'occasione prepara una selezione di the profumati e dei biscottini a tema.
Puoi tagliare la frolla a forma di bustina del the, e renderla più golosa con del cioccolato fuso, oppure puoi realizzare dei piccoli biscottini "segna tazza" a forma di stellina o alberello, tagliando il pezzetto centrale che servirà per infilare il biscottino nel bordo della tazza. Prima di mettere i biscotti in forno, lasciali riposare in freezer per 15 minuti circa, in questo modo non perderanno la forma durante la cottura.
180° per 20/30 minuti circa.
Le settimane che precedono il Natale sono sempre frenetiche, organizza una merenda con le tue amiche più care per scambiarvi i regali!
Per l'occasione prepara una selezione di the profumati e dei biscottini a tema.
Puoi tagliare la frolla a forma di bustina del the, e renderla più golosa con del cioccolato fuso, oppure puoi realizzare dei piccoli biscottini "segna tazza" a forma di stellina o alberello, tagliando il pezzetto centrale che servirà per infilare il biscottino nel bordo della tazza. Prima di mettere i biscotti in forno, lasciali riposare in freezer per 15 minuti circa, in questo modo non perderanno la forma durante la cottura.
180° per 20/30 minuti circa.
UN POMERIGGIO CON I BAMBINI
Divertiti insieme ai bambini a preparare e decorare i biscotti di Natale! Utilizza delle formine tagliapasta a tema, o se non le hai, taglia dei piccoli cerchi (puoi aiutarti utilizzando un piccolo bicchiere) e dai sfogo alla fantasia! Utilizza cioccolata, glassa, piccole decorazioni di zucchero o caramelline.
Il risultato forse non sarà perfetto come questo, ma il divertimento è assicurato!
Divertiti insieme ai bambini a preparare e decorare i biscotti di Natale! Utilizza delle formine tagliapasta a tema, o se non le hai, taglia dei piccoli cerchi (puoi aiutarti utilizzando un piccolo bicchiere) e dai sfogo alla fantasia! Utilizza cioccolata, glassa, piccole decorazioni di zucchero o caramelline.
Il risultato forse non sarà perfetto come questo, ma il divertimento è assicurato!
Preparane in quantità e confezionali con cura, sarà un regalo dell'ultimo minuto ma farà felice chi lo riceverà!
E ricorda... a Natale count the memories, not the calories!
E ricorda... a Natale count the memories, not the calories!